LA NUOVA miton
Progetto di Interni
La nuova casa di Edoardo
Edoardo torna dalla nebbiosa e noiosa Milano alla sua Roma solare e “confidenziale”. Così organizza la sua nuova casa, un bellissimo appartamento ampio e luminoso degli anni 70 che ristruttura completamente. Della disposizione funzionale originaria rimane soltanto la zona notte, nella quale vengono riorganizzati gli spazi per le sue esigenze. La zona giorno è completamente rivista in uno spazio open nel quale, ingresso, zona conversazione, cucina e zona pranzo sono in costante contatto visivo, filtrato da elementi trasparenti che aiutano ad individuano gli spazi lasciando libertà e introspezione. Un ambiente caratterizzato da controsoffitti che aiutano a dare gerarchia, che si abbassano o si alzano in relazione all’importanza dello spazio ( cucina, servizi, conversazione ecc..) . Il controsoffitto, oltre a garantire il passaggio di un novo impianto di climatizzazione efficacemente “domotizzato”, è l’elemento sul quale è stato risolto il progetto luci. Luci puntuali ad incasso integrate nel controsoffitto con elementi in gesso per gli spazi di passaggio e , più grandi, in cucina . Nella zona giorno un taglio di luce incornicia lo spazio tv-conversazione a ridosso delle travi esistenti , che può essere gestito per intensità mediante un dimmer. Nella zona pranzo una sospensione led. A plafone è realizzata l’illuminazione dedicata per il piano snak con tubi in alluminio nero. Nel soggiorno alcune piantane illuminano il soffitto.
Gli arredi: Il soggiorno, laccato nella scala dei grigi, è caratterizzato da una parete a due lati: lato A nel quale è organizzata la tv con elementi a giorno e lato B dove alcune ante opache e altre con telaio in acciaio e vetro sono a supporto dello spazio pranzo che viene caratterizzato da una “wallpaper” con disegni geometrici sulla parete longitudinale opposta. Il tavolo, allungabile, ha un basamento in acciaio antracite e piano in ceramica (in alternativa vetro trasparente). I tendaggi sono inseriti nel controsoffitto e sono in lino gray. La cucina un connubio di elementi materici tradizionali e innovativi. Dal legno olmo scuro al top in resina cemento fino al pet soft-tuch. Una cucina bella e capiente nella quale sono armonizzati elementi a giorno prevalentemente “estetici” con un’alta contenitività, elemento essenziale nella cucina della casa contemporanea. Da impreziosire con tutti gli accessori più in voga, e con molte soluzioni di top e schiena, anche molto preziosi, hpl compact, gres, quarzo, pietre naturali a prezzi molto vantaggiosi.
Nell’ingresso sarà realizzato un ampio armadio guardaroba in nicchia con una madia sul fronte opposto.
Il bagno padronale è caratterizzato da una doccia walk-in con la parte laterale rivestita con ceramica con disegno a tutta parete. E caratterizzata da illuminazione rgb. Il secondo bagno, rivestito con ceramica 3d presenta un controsoffitto, nel quale sono alloggiate delle sospensioni, in corrispondenza dell’ampio lavabo su mobile in rovere.